Vogliamo ricordarli così, allegri e spensierati al di sopra di molte squadre e tra le imbattute.

Sapore di derby per il Pantigliate, che non si allontana molto, per una volta, da casa per affrontare quella che si prospetta una partita non facile.
L'Olimpia P.B. è una squadra tosta e i giocatori blu-granata lo sanno bene, visto che conoscono quasi tutti all'interno della squadra. La palestra però è decisamente piccola e bassa e ancora una volta il Pantigliate soffrirà questo fattore.
Si inizia con il freno a mano tirato, il Pantigliate subisce lo spauracchio del riscaldamento e per una volta comincia a subire al centro, dove di solito spadroneggia, purtroppo le assenze fanno la loro parte e bisogna adattarsi a giocare come si può. Dopo un brutto parziale di inizio set, il Pantigliate ricomincia a giocare, sfodera buone battute e riesce a spaventare gli avversari. Purtroppo i punti di vantaggio presi a inizio set sono tanti e si riesce solo ad avvicinarsi agli avversari, che sfruttando i forti attacchi centrali riescono a conquistare il primo set per 25 a 20.
Nel secondo set, formazione rimaneggiata e il Pantigliate sembra meno spaventato. Comincia con il piede giusto e tiene il ritmo degli avversari che nel frattempo, al centro, non riescono a tenere il ritmo. Il Pantigliate aggiusta un poco la difesa e riesce a tenere qualche pallone, gli attacchi funzionano meglio e la partita si gioca fino all'ultimo punto. I ragazzi del Pantimix però non riescono a dare il colpo di grazia all'Olimpia che si fa recuperare fino al 24 pari ma che poi riesce a scappare a 26, vincendo il secondo set.
Terzo set e ancora palleggiatore donna, il Pantigliate va sotto di qualche punto, ma ha voglia di giocare e non molla mai la presa sul set, gli avversari si rilassano e i centri sono visibilmente affaticati, il Pantigliate ne approfitta e mette giù qualche pallone a muro e in attacco, purtroppo ancora una volta non riesce ad andarsene a 2 prima degli avversari e deve accontentarsi di un onorevole terzo set perso a 22.
In definitiva una buona partita anche se accompagnata da momenti di tensione in campo che non hanno aiutato nessuno, forse solo gli avversari. La squadra non ha giocato male, ma anzi si è adattata abbastanza velocemente ad un tipo di avversario ostico che sfruttando gli attacchi al centro si è imposto anche se non in maniera schiacciate. Il livello di gioco era differente, il fattore campo ha aiutato probabilmente i padroni di casa che prendono i tre punti e infliggono la prima sconfitta del torneo primaverile al Pantigliate, che nonostante tutto però ha offerto una prestazione a tratti buona.
Emi – voto 7: rimane sempre affezionato al ruolo di alzatore, ma quando può mettere palla per terra attaccando gli brillano gli occhi. Non può aiutare in ricezione ma è meglio così, dato che riceve pochi complimenti per la sua prestazione in recupero di bagher. MULTIUSO
Matte – voto 6/7: sfodera un paio di attacchi niente male, ma c'è ancora da sistemare la rincorsa sul primo tempo che è decisamente difettosa e non gli permette di piantare chiodi come vorrebbe e potrebbe. IN TERZO TEMPO
Fabri – voto 6/7: si ritrova in un ruolo che non lo entusiasmo, ma nonostante questo non demorde e dà il suo contributo. Certo sono più i palloni di sinistro che quelli di destro, ma si sta abituando. MANCINO
Gio' – voto 6/7: entra quando oramai i giochi sono fatti e nonostante la presenza di Emi in alzata non riesce a giocare tutti i palloni che vorrebbe. Gli errori degli avversari sono molti e non permettono qualche variazione sul tema al centro. FREME
Angelo – voto 6/7: ancora insicuro in fase di schiacciata, preferisce accarezzare il pallone, invece che schiaffeggiarlo come dovrebbe. I punti comunque non mancano perchè il suo colpo del cobra (che poi sarebbe l'accarezzamento della palla) va comunque in terra, ma vorrebbe piantare chiodi anche lui. DELICATO
Jo – voto 7: bene in alzata, anche se la ricezione ogni tanto la abbandona e non può giocare palloni precisi. In attacco al centro durante l'ultimo set gioca buoni palloni tranne qualche mozzarella, tant'è che dopo l'ennesima finita in rete, si gira verso il capitano ed esclama, sconsolata “Anche stavolta sulle pagelle mi prendo mozzarella vero?” E il capitano, serafico, accenna un sorriso e annuisce. MOZZARELLA.
Ste – voto 7,5: nessuno pensava volesse già provare la battuta in salto che allena da qualche tempo, ed invece, forse anche complice una squadra avversaria poco incisiva, sfodera battute in salto che sono addirittura migliori di quelle coi piedi per terra. CANGURO
Dani – voto 7: riprende il suo posto alla mano durante i primi due set e fa vedere ottimi attacchi, ma è nella fase di recupero dove da il meglio di se, come a voler dimostrare i progressi fatti dall'inizio dell'anno e non lesina sui tuffi e sui rotolamenti per terra. MIGLIORATA
Micky – voto 6,5: entra nel secondo set ma soffre un po' in ricezione. In fase di attacco, c'è da affinare l'intesa con la Jo, ma non risparmia pallonetti a due mani che mettono in difficoltà più volte gli avversari. ANCORA CASALINGA.
Si torna a giocare in casa del Pantigliate, anche in occasione del torneo primaverile 2006 e il pubblico, affezzionatissimo, non si lascia scappare l'opportunità di una divertente partita di pallavolo. Tutti i fedelissimi, si danno appuntamento alla palestra per le 21 e la partita inizia in orario.
Squadra sconosciuta per il Pantigliate, che però non si lascia spaventare in riscaldamento, ma anzi fa capire agli avversari che dovranno penare per superare la squadra blu-granata.
Primo set in campo con l'alzatrice donna, opposto uomo e due centri uomini. Fiducia agli attacchi femminili di mano e prova al fuori mano per Emi. Si parte subito con il piede giusto e la squadra di casa prende subito un vantaggio seppur minimo. Ingrana bene la battuta il Pantigliate anche perché, senza paura, Emi e Stefy cominciano e continuano a battere in salto, spaventando gli avversari che tentano di difendersi cercando di distrarre durante le battute. Durante tutto il primo set abbastanza buona la ricezione, bene gli attacchi, da tutte le posizioni, qualche muro contro, ma anche diversi muri a favore, ben piazzati che incutono timore negli attacchi avversari. Il Pantigliate prende punti di vantaggio, li mantiene e va a vincere senza sforzo il primo set.
Per il secondo set, formazione invariata e si torna in campo. Il pubblico è carico, ancora dei buoni attacchi e degli ottimi muri, mentre è la ricezione che risente di più del calo di tensione. Un filotto di battute che prendono in contro tempo tutta la ricezione, portano gli avversari ad alzare la testa e a prendere coraggio. Da una situazione tranquilla, il Pantigliate si ritrova a subire e a non riuscire ad uscire da un giro di ricezione che sembra stregato. La situazione diventa critica quando gli avversari raggiungono e superano per 16 a 18 i padroni di casa. Ma la reazione d'orgoglio non manca, si recupera la palla, e ricominciano le battute, fino a quando anche il secondo set è conquistato con il sorriso sulle labbra.
Turn over quasi completo per il terzo set,rimaneggiata la formazione, si prova l'alzatore uomo. Ma sono gli avversari che oramai hanno già lasciato la partita in balia del Pantigliate, che può permettersi anche diversi errori, giocando con serenità, perchè i punti di vantaggio sono davvero troppi per un recupero e negli avversari non sembra esserci nemmeno la voglia di recuperare due set pesanti come il piombo. Il terzo set termina in tranquillità e addirittura la partita termina tanto presto che alcuni spettatori devono accontentarsi dei due set giocati per “allenamento” subito dopo la partita.
AMMENDA A SOCIETÀ
Pantigliate: 15 euro per mancanza dirigente accompagnatore
DELIBERAMISTA / AGirone: B Gara del: 26-1-2006 = Cachi – San Matroniano 92Preso atto che la gara in oggetto non è stata disputata entro i termini previsti dal regolamentoSI DELIBERAdi dare partita persa per 0 – 3 alle società Cachi e San Matroniano 92 senza alcun provvedimento collaterale